Passeggiate Geologiche - Trastevere

L'ESCURSIONE
Trastevere è abbracciato da una parte dal Tevere, dall’altra dal colle del Gianicolo e deve molto del suo sviluppo alla sua morfologia, già dal nome!
Durante la passeggiata parleremo del complesso rapporto tra l’uomo e il fiume, ascolteremo antiche storie di terremoti dalla viva “voce” di Giuseppe Gioachino Belli e ci chiederemo se davvero nei pressi di “Via della fonte dell’olio” sgorgasse l’oro nero!
Potremo ammirare gli splendidi marmi ornamentali di Santa Maria in Trastevere e, ancora una volta, intrecceremo le storie e le leggende millenarie della città con gli aspetti geologici e naturalistici.
La passeggiata si concluderà in Piazza San Cosimato, dove terminava anche l’acquedotto voluto da Augusto per riempire il grande bacino delle naumachie.
INFORMAZIONI TECNICHE
Lunghezza: 1,5 km
Durata 3 ore
GUIDA
Francesco
APPUNTAMENTO SUL POSTO
Ore 14.30 Ponte Garibaldi angolo Lungotevere Sanzio
TESSERAMENTO E QUOTE
Quota tessera 5,00 euro adulti - gratuita ragazzi fino a 14 anni compiuti.
Quota di partecipazione 6,00 euro adulti - 5,00 euro ragazzi fino a 14 anni compiuti
LEGGERE ATTENTAMENTE IL VADEMECUM PER LO SVOLGIMENTO DELLE ESCURSIONI
CHE ANDRA' ACCETTATO E RISPETTATO SENZA RISERVA
Per informazioni e iscrizioni:
3408917534 - anche WhatsApp
oppure
tutte le iniziative sono riservate ai soci in regola con le quote associative
Powered by iCagenda