L'attuale situazione e le nuove normative per il contenimento della pandemia da COVID_19 ci impongono la sospensione delle attività e delle escursioni al di fuori del Comune di Roma.
Ma il nostro desiderio di natura, il bisogno di camminare e di respirare all’aria aperta sono immutati.
Per questo ci stiamo organizzando con una serie di "ESCURSIONI ARANCIONI": passeggiate alla scoperta del territorio all'interno dei confini del Comune di Roma.
Le attività saranno svolte, come sempre, in piena sicurezza e rispettando tutte le disposizioni e le normative nazionali e regionali.
Passeggiate Geologiche - Il Gianicolo

L'ESCURSIONE
Il Gianicolo è anche detto Montorio, ossia Monte Aureo: anche dal punto di vista della didattica della geologia urbana è senz’altro un nome meritato! La passeggiata geologica si sviluppa su un rilievo che è escluso dai famosi Sette Colli di Roma, dall’altra parte del Tevere: la sua natura geologica e la sua evoluzione nel corso degli ultimi milioni di anni si intrecciano con lo sviluppo urbano e consentono di affrontare molti temi legati al rapporto tra l’uomo e il territorio: la magnifica vista offerta dal belvedere consente di introdurre i temi legati al paesaggio e al suo modellamento; il fontanone dell’Acqua Paola ci parla della risorsa idrica e del suo sfruttamento fin da epoca protostorica; le mura Gianicolensi e i margini di Villa Sciarra ci offrono lo spunto per approfondire le rocce come risorsa per l’edilizia e il tema del dissesto di versante, così attuale anche in zone meno antropizzate. Una piacevole passeggiata geologica che si dipana attraverso luoghi familiari con l’obiettivo di osservarli con altri occhi!
INFORMAZIONI TECNICHE
Percorso: traversata
Difficoltà: T
Lunghezza: 3 km
Dislivello: nullo
GUIDA
Francesco
APPUNTAMENTO SUL POSTO
Ore 14.30 Ponte Principe Amedeo lato Piazza della Rovere
LEGGERE ATTENTAMENTE IL VADEMECUM PER LO SVOLGIMENTO DELLE ESCURSIONI
CHE ANDRA' ACCETTATO E RISPETTATO SENZA RISERVA
TESSERAMENTO E QUOTE
Quota tessera 5,00 euro adulti - gratuita ragazzi fino a 14 anni compiuti.
Quota di partecipazione 6,00 euro adulti - 5,00 euro ragazzi fino a 14 anni compiuti
Per informazioni e iscrizioni:
3408917534 - anche WhatsApp
oppure
tutte le iniziative sono riservate ai soci in regola con le quote associative
Powered by iCagenda