Passeggiate Geologiche - Lungotevere

L'ESCURSIONE
La nuova passeggiata geologica avrà come protagonista il Tevere, elemento naturale non solo profondamente legato a Roma, ma fondamentale per la sua storia e per la sua stessa fondazione! Dal lungotevere in zona Marconi / Ostiense, risaliremo la corrente verso nord, sulla falsariga delle imbarcazioni che, durante il periodo imperiale, introducevano a Roma i marmi ornamentali provenienti dalle cave delle varie province dell’impero, seguendo il percorso meandriforme del fiume. Il percorso si snoderà attraverso il cuore della città, così ricco di personaggi e aneddoti legati al suo fiume: gustandoci la passeggiata un ponte dopo l’altro, parleremo della dinamica fluviale, dell’isola Tiberina, dei problemi di inquinamento degli ultimi decenni, delle frequenti esondazioni storiche e, accompagnati da alcuni splendidi scorci di “Roma sparita” di Ettore Roesler Franz, arriveremo alla fine del percorso all’altezza dell’Ara Pacis.
INFORMAZIONI TECNICHE
Lunghezza: 6 km
Durata 3 ore
GUIDA
Francesco
APPUNTAMENTO SUL POSTO
Ore 16.00 Lungotevere di Pietra Papa angolo via Enrico Fermi
TESSERAMENTO E QUOTE
Quota tessera 5,00 euro adulti - gratuita ragazzi fino a 14 anni compiuti.
Quota di partecipazione 8,00 euro adulti - 7,00 euro ragazzi fino a 14 anni compiuti
Per informazioni e iscrizioni:
3408917534 - anche WhatsApp
oppure
tutte le iniziative sono riservate ai soci in regola con le quote associative
Powered by iCagenda