Ciaspolata - Anello Campo Ceraso da Campo Staffi

Le attività saranno svolte, come sempre, in piena sicurezza e rispettando tutte le disposizioni e le normative nazionali e regionali vigenti anche in relazione alla possibilità di spostamento tra i comuni e/o regioni.
ATTENZIONE CIASPOLE ESAURITE E' POSSIBILE PARTECIPARE SOLO SE SI POSSEGGONO LE CIASPOLE PROPRIE
L'ESCURSIONE
Un magnifico percorso ad anello in una delle zone più remote e selvagge del Parco Regionale dei Monti Simbruini.
Dalla zona di Campo Staffi ci si inoltra tre le fitte faggete per raggiungere la Serra San Michele e poi la stretta e suggestiva Valle di Santa Maria costellata dalle tipiche doline e inghiottitoi.
Si continua per i boschi e le vallette incontrando qua e la gli antichi cippi in pietra che delimitavano il confine tra lo Stato Pontificio e il Regno delle Due Sicilie.
Raggiunto Campo Ceraso, con il suo piccolo rifugio, il panorama si apre sull'imponente e caratteristica forma di Monte Tarino.
Una ciaspolata non troppo impegnativa per andare alla scoperta delle nostre splendide montagne in inverno!
INFORMAZIONI TECNICHE
Percorso: Anello
Difficoltà: E
Lunghezza: 13 km
Dislivello: 400 m
GUIDA
Mauro
APPUNTAMENTO SUL POSTO
Ore 9.30 Campo Staffi
Come arrivarci: (da Roma) A1 direzione Napoli, uscire a Anagni-Fiuggi, svoltare a destra e proseguire lungo la SSR155 direzione Fiuggi. Poi seguire le indicazioni per Piglio, poi per Altipiani di Arcinazzo, Filettino e poi Campo Staffi.
Trasporto organizzato con auto proprie
TESSERAMENTO E QUOTE
Quota tessera 5,00 euro adulti - gratuita ragazzi fino a 14 anni compiuti.
Quota di partecipazione 10,00 euro adulti - 5,00 euro ragazzi fino a 14 anni compiuti
Quota noleggio ciaspole 5,00 euro
LEGGERE ATTENTAMENTE IL VADEMECUM PER LO SVOLGIMENTO DELLE ESCURSIONI
CHE ANDRA' ACCETTATO E RISPETTATO SENZA RISERVA
Per informazioni e iscrizioni:
3408917534 - anche WhatsApp
oppure
tutte le iniziative sono riservate ai soci in regola con le quote associative
Powered by iCagenda