L'attuale situazione e le nuove normative per il contenimento della pandemia da COVID_19 ci impongono la sospensione delle attività e delle escursioni al di fuori del Comune di Roma.
Ma il nostro desiderio di natura, il bisogno di camminare e di respirare all’aria aperta sono immutati.
Per questo ci stiamo organizzando con una serie di "ESCURSIONI ARANCIONI": passeggiate alla scoperta del territorio all'interno dei confini del Comune di Roma.
Le attività saranno svolte, come sempre, in piena sicurezza e rispettando tutte le disposizioni e le normative nazionali e regionali.
I Prati di Cottanello e la Cappelletta di San Francesco

L'ESCURSIONE
La catena dei monti Sabini si alza a occidente della piana reatina ed è tutta compresa nella provincia di Rieti. Il nostro punto di partenza è Cottanello, quasi al confine con l’Umbria, uno dei tanti bei paesi sabini. Partendo dalle caratteristiche “casette” di Cottanello, oggi utilizzate come rifugio per il bestiame, attraverseremo i meravigliosi “prati di sopra”, in un paesaggio caratterizzato da una serie di radure circondate da monumentali boschi di cerro. Lasciati i prati ci dirigeremo verso la Cappelletta di San Francesco attraversando in successione boschi di acero che lasciano il passo, man mano che si risale in quota, ai faggi. Eretta sopra il paese di Greccio a quota 1.200 mt la Cappelletta di S. Francesco, da dove potremo ammirare un panorama mozzafiato della piana Reatina, la Valle Santa e più in basso il santuario francescano di Greccio, i laghi Lungo e Ripasottile e poi ancora il Terminillo e la catena appenninica. .
INFORMAZIONI TECNICHE
Percorso: anello
Difficoltà: E
Lunghezza: 12 km
Dislivello: 450 m
GUIDA
Bartolo
APPUNTAMENTO SUL POSTO
Ore 9.30 a Cottanello al bar davanti alla farmacia (nei pressi del distributore di carburante)
Da qui si partirà per raggiungere in auto il punto di partenza dell'escursione (circa 4 km, di cui 3km in sterrata in ottime condizioni)
Come arrivarci: (da Roma)
Dal GRA prendere Autostrada A1 direzione Firenze e uscire Ponzano Romano/Soratte, quindi seguire le indicazioni per SR657 e quindi poi a destra le indicazioni per Rieti, Cantalupo in Sabina, Roccantica, Casperia, Montasola sempre lungo la SR657. Imboccare la SR313 e proseguire fino a Cottanello.
TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie
TESSERAMENTO E QUOTE
Quota tessera 5,00 euro adulti - gratuita ragazzi fino a 14 anni compiuti.
Quota di partecipazione 10,00 euro adulti - 5,00 euro ragazzi fino a 14 anni compiuti
LEGGERE ATTENTAMENTE IL VADEMECUM PER LO SVOLGIMENTO DELLE ESCURSIONI
CHE ANDRA' ACCETTATO E RISPETTATO SENZA RISERVA
Per informazioni e iscrizioni:
3408917534 - anche WhatsApp
oppure
tutte le iniziative sono riservate ai soci in regola con le quote associative
Powered by iCagenda