Ciaspolata - Campaegli per i Tre Confini

L'ESCURSIONE
Il Parco Regionale dei Monti Simbruini è la più vasta area protetta del Lazio.
Questa ampia zona montuosa al confine con l'Abruzzo rappresenta una delle porzioni più interessanti e importanti dell'Appennino centrale, sia dal punto di vista paesaggistico che naturale.
Grandiose foreste di faggio si alternano a valloni e pianori di origine carsica creano habitat ideale per una ricca e varia fauna montana.
Partiremo dalla zona di Campaegli, area montana nel comune di Cervara di Roma, inoltrandoci nella faggeta raggiungeremo le Coste del Vallone per poi arrivare ai Tre Confini e Campo Buffone.
Un'occasione imperdibile per vivere la montagna anche in inverno!
INFORMAZIONI TECNICHE
Percorso: Anello
Difficoltà: T/E
Lunghezza: 12 km
Dislivello: 300 m
GUIDA
Mauro
APPUNTAMENTO SUL POSTO
Ore 10.00 Campaegli (Cervara di Roma), Piazzale dell'amicizia (dove finisce la strada)
Come arrivarci: Percorrendo l’autostrada A24 (Roma-L’Aquila) uscendo a Vicovaro-Mandela, da qui seguire le indicazioni per il paese di Arsoli, nel paese girare a destra e seguire le indicazioni per il paese di Cervara di Roma, prima del paese svoltare a destra e seguire le indicazioni per Campaegli.
Arrivati a Campaegli seguire sempre la strada principale fino Piazzale dell’Amicizia, dove finisce la strada.
TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie
TESSERAMENTO E QUOTE
Quota tessera 5,00 euro adulti - gratuita ragazzi fino a 14 anni compiuti.
Quota di partecipazione 10,00 euro adulti - 5,00 euro ragazzi fino a 14 anni compiuti
Quota noleggio ciaspole 5,00 euro
LEGGERE ATTENTAMENTE IL VADEMECUM PER LO SVOLGIMENTO DELLE ESCURSIONI
CHE ANDRA' ACCETTATO E RISPETTATO SENZA RISERVA
Per informazioni e iscrizioni:
3408917534 - anche WhatsApp
oppure
tutte le iniziative sono riservate ai soci in regola con le quote associative
Google Maps
Powered by iCagenda